FRUTTETO LARGO
Nato e cresciuto fra gli Oliveti pugliesi lavorando ad alta intensità con Scuotitori e attrezzi da tiro.
Nato e cresciuto fra gli Oliveti pugliesi lavorando ad alta intensità con Scuotitori e attrezzi da tiro.
Il sistema di trattamento dei gas di scarico composto da DOC (catalizzatore) e DPF(filtro antiparticolato). La presenza del DPF in particolare, consente un’ottima reattività rispetto ai motori che usano il solo filtro DOC!
*RISPETTO AL MODELLO PRECEDENTE
Carraro Agricube Frutteto Largo grazie ai suoi assali più larghi che offrono maggior capacità di carico e per la stabilità (data dal baricentro ribassato) permette all’operatore di lavorare all’interno del proprio Oliveto con Scuotitori, Macina pietre e attrezzi da tiro assicurando il massimo delle Performance e della comodità!
“Robusto ma compatto”, Carraro FL è anche comodità.
Carraro Frutteto Largo grazie al suo Cofano a Profilo Ribassato , la predisposizione fuori cofano del FAP (DOC+DPF) e la seduta esclusiva ha tutti i requisiti per garantire il massimo del comfort.
Importanti aziende agricole di Andria, Corato, Bisceglie, Canosa hanno implementato all’interno dei loro Oliveti Carraro in versione TIER IIIA e TIER IIIB, utilizzandolo nella Raccolta e Lavorazione del terreno.
Il Microriduttore idrostatico HSC è in grado di offrire un avanzamento ‘stepless’ da zero a 300 metri all’ora.
Un apposito switch elettronico scongiura conflitti tra l’originale trasmissione meccanica e quella idrostatica. L’olio utilizzato per l’alimentazione dell’Hydraulic Super Creeper è quello del circuito dei servizi, ossia dei distributori posteriori o ventrali. Non viene quindi coinvolto l’impianto ausiliare dedicato allo sterzo e ai vari innesti della powertrain come quello della presa di forza.
Oltre all’armoniosa gestione dell’avanzamento in applicazioni che richiedono andature da tartaruga, come lo scavo di fossi o drenaggi e l’utilizzo di macina-pietre o trita-ceppi, questa soluzione permette di svincolare il regime rotazionale della presa di forza dalla velocità del trattore. Venendo meno i rapporti di ingranaggeria, l’albero della pto segue indisturbato i giri motore con ovvi vantaggi in termini di efficienza.